Il 26 giugno 2016 abbiamo esplorato in bicicletta 9 spazi abbandonati nella zona Est di Pavia. Siamo partiti dall’Idroscalo e abbiamo toccato le ex Piscine Comunali, gli ex Gasometri, l’ex SNIA, un autolavaggio abbandonato, l’ex Superspaccio, una cascina incompleta e l’ex inceneritore, prima di approdare alla confluenza tra Naviglio e Ticino.
Nello spazio aperto all’incontro tra le due acque, bellissimo e tuttavia sottoutilizzato, Marcello Costante e Rosanna Gaudio ci hanno guidati alla scoperta del parkour e del tai chi chuan; perché siamo noi, i cittadini, con le nostre attività e il nostro stare nello spazio della città, a far vivere anche luoghi più abbandonati. E così il parkour – una disciplina metropolitana che unisce in un unico flow salti e acrobazie – e il tai chi – una “disciplina interna”, un’arte marziale che fa uso e coltiva la nostra energia interiore – diventano due modi diversi di stare nello stesso spazio, due maniere di celebrarlo, senza bisogno d’altro che del nostro corpo e della nostra volontà.
Torneremo dopo le vacanze estive con un’altra BicicleCittà alla scoperta di altri luoghi in disuso. Per rimanere aggiornato sulle nostre attività, iscriviti alla nostra newsletter. Se vuoi sostenere Atelier Città e il progetto Ex-Vuoto, puoi diventare socio!
Ecco alcune foto scattate durante la giornata (clicca sul link):
//embedsocial.com/facebook_album/album_photos/1617038328612909